Continue reading
"/>Lo spot della Renault Twingo ha suscitato accese polemiche.
C’è una madre che scopre un tatuaggio sui lombi della figlia adolescente, mentre si siede in auto, la rimprovera mostrandole però subito il suo, molto più grande, e dicendo ‘questo è un bel tatuaggio!’.
Insegnanti e pediatri in rivolta per il messaggio diseducativo e l’invito implicito ai ragazzi a farsi tatuare senza dire nulla ai genitori, ignari dei pericoli nei quali potrebbero incorrere in caso di condizioni igieniche inadeguate.
E voi, cosa ne pensate?
Continuando ad utilizzare il sito , l'utente accetta l'utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni
Le impostazioni dei cookie su questo sito sono impostati su "consenti cookies" per offrirti la migliore esperienza possibile di navigazione . Se si continua a utilizzare questo sito web senza cambiare le impostazioni dei cookie o si fa clic su "Accetto " di seguito , allora si acconsente a questo.
One thought on “Polemiche per lo spot della Renault Twingo”
NiclaPosted on 5:21 pm - Mag 12, 2012
Pienamente d’accordo. Il tono della campagna pubblicitaria è indubbiamente quello ironico provocativo ma, coinvolgendo una ragazza giovanissima, rischia di lanciare un messaggio sbagliato agli adolescenti che potrebbero valutare superficialmente l’ipotesi di un tatuaggio erroneamente enfatizzato nello spot