Continue reading
"/>Il Papillomavirus Umano Genitale (HPV) è una delle cause infettive più frequenti di malattia dell’apparato genitale tra quelle trasmesse attraverso il contatto sessuale.
Più della metà di uomini e donne sessualmente attivi si infetta con l’HPV almeno una volta nella loro vita.
La maggior parte di queste infezioni non causa sintomi e guarisce spontaneamente.
Ma alcuni tipi di questo virus possono causare il cancro del collo dell’utero nelle donne.
Questo tumore è la seconda principale causa di decessi per tumore tra le donne, la maggior parte nei paesi in via di sviluppo.
Il virus può causare anche verruche (condilomi genitali e verruche nella gola).
Non esiste una cura per l’infezione da HPV ma alcuni dei problemi che provoca possono essere trattati.
Il Vaccino
Esistono oltre 130 tipi di HPV, di cui i tipi 16 e 18 responsabili di oltre il 70% di tutti i tumori del collo dell’utero.
Altri tipi come 6 e 11 causano oltre il 90% dei condilomi anogenitali.
Il vaccino è prodotto utilizzando il rivestimento vuoto del virus. In questo modo non c’è nessuna possibilità che provochi l’infezione.
Sono disponibili in Italia 2 diversi vaccini contro l’HPV:
– il Cervarix: contiene i tipi 16 e 18 e viene somministrato solo alle femmine
– il Gardasil: contiene anche i tipi 6 e 11 e può essere somministrato a maschi e femmine
Entrambi i vaccini possono prevenire la maggior parte dei casi di cancro cervicale nelle donne se somministrati prima dell’esposizione al virus.
La vaccinazione però non sostituisce l’abituale screening del collo dell’utero (paptest da effettuare comunque regolarmente).
Quando vaccinare
Il vaccino viene somministrato per via intramuscolare in tre dosi:
Continuando ad utilizzare il sito , l'utente accetta l'utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni
Le impostazioni dei cookie su questo sito sono impostati su "consenti cookies" per offrirti la migliore esperienza possibile di navigazione . Se si continua a utilizzare questo sito web senza cambiare le impostazioni dei cookie o si fa clic su "Accetto " di seguito , allora si acconsente a questo.